Passa ai contenuti principali

I 💗 MY JOB

LA STORIA D'AMORE CON IL MIO LAVORO





Maggio: mese delle rose e dell'iris, delle mamme, dell'amore.
Questo mese raggiungo un traguardo importante...
10 anni di matrimonio!!!
(Lo abbiamo festeggiato insieme con un codice sconto).


Per noi guide è iniziata la cosiddetta "alta stagione", e la città è piena di gente da tutte le parti del mondo e di studenti in gita. 
Si inizia così con tanti giorni impegnati, bisogna sapersi organizzare, accettare il lato bello ma anche i difetti delle persone con cui passerai alcune ore, a volte ricevi regali e soddisfazioni, altre volte torni a casa un po' deluso. Ti diverti e fai divertire, devi mantenere alto l'interesse, oppure devi mantenere la calma e la pazienza... insomma proprio come in una storia d'amore.

Fare la guida è un lavoro che richiede impegno, serietà e fedeltà (mica vi posso mollare a metà strada!), ma anche ironia e allegria, oltre al saper affrontare l'imprevisto.
Finora devo dire che sono proprio felice e che questo matrimonio con il mio lavoro di guida sta andando a gonfie vele! 
Ed è anche merito vostro e della fiducia che mi date.

L'amore con il tempo cambia, noi cambiamo, cresciamo: 
per questo ho deciso di farmi ritoccare il logo, 
da quello ggiovane a quello più professional!

Penso che il regalo più grande che ho da offrirvi sia farvi sentire la storia dell'arte e di Firenze  come qualcosa di vicino, quotidiano, utile. 
Nel logo c'è un libro aperto, c'è la cupola.
Mi immagino in cima a una pila di libri - da cui traggo nuovi spunti da raccontarvi - 
ad osservare da vicino un dettaglio, 
per guardare la città dall'alto, 
per tendervi la mano e portarvi dentro il nostro patrimonio!

Se vuoi conoscere la Michela che mi ha fatto il logo, questo è il suo sito: Michilab

Se vuoi sapere i prossimi tour in partenza, seguimi su Fb: Minhatoscana

oppure scrivimi: grazia.mari@gmail.com 

(foto mia, street art Oioiii)

Commenti

Post popolari in questo blog

AZIENDA AGRICOLA LE VALLI A LUCARDO

Luglio 2015. Cosa ho fatto a 39 settimane di gravidanza e 36 gradi all'ombra, di domenica pomeriggio? Ma sono andata dai più cari amici, al fresco, all' inaugurazione della loro azienda agricola Le valli a Lucardo !!! L'azienda Biologica di Luca produce ortaggi di stagione buoni e profumati, e un pecorino prodotto con il latte dei suoi animali...e soprattutto l'olio, richiesto anche fuori Toscana, talmente è bono! Potrete visitare l'orto e la stalla, il frantoio e il caseificio, e apprezzare il paesaggio unico della valle... e magari ammirare il tramonto dalla terrazza panoramica. Avete notato nella prima foto la scritta "Rifugi"? Bé questa è una bella storia da raccontare, meglio ancora da farsi raccontare dalla viva voce della nonna di Luca: infatti in fondo al sentiero all'interno dell'azienda, si trovano i rifugi scavati nella terra  durante la Seconda Guerra Mondiale. Proprio lì si rifugiarono alcune famiglie del Fia...

La stanza della riflessione. [A cosa serve… la stanza 67 degli Uffizi]

Mi prenderete per pazza ma la sala 67 degli Uffizi è quella che preferisco. Grigia. Vuota. Spoglia. Nemmeno un quadro. Solo un mega divano. No, non è perché arrivo stanca a fine visita. Scostiamo la tenda della finestra: si intravede un angolo grigio di Firenze, un palazzo e un ulivo. Ma cosa ci fa un ulivo in un vicoletto del centro storico? Quest’albero, simbolo di pace, serve a ricordarci quella notte tra il 26 e il 27  maggio 1993,  quando una bomba di 200 kg di tritolo ha distrutto la vita di 5 persone,  la  famiglia Nencioni  con le piccole Nadia di 9 anni e Caterina di pochi mesi, insieme allo studente Dario Capolicchio, che si trovava in un’abitazione di fronte alla Torre de’ Pulci, oltre a 48 feriti.  La strage dei Georgofili . Ha colpito nel cuore una città, l’ennesima di quel periodo brutto, quando la Mafia si faceva sentire contro l' applicazione dell'articolo 41 bis ch...

La storia (infinita) parte 2

LA BELLEZZA E' FIGURA DEL BENE Seconda e ultima parte della "mia" Storia (infinita) Non arrenderti... Devi avere fiducia in te! Corri, dai! Non dubitare di te stesso, corri Atreiu! Nella storia Atreiu si ritrova faccia a faccia con se stesso e spesso davanti a scelte difficili. Bastian alla fine capisce che può salvare Fantasia, deve solo dare un nome all'imperatrice, che sta parlando proprio a lui! -Che cosa deve fare? Deve darmi un nuovo nome! -Bastian perché non ascolti i tuoi sogni? Ma io devo restare coi piedi per terra… -Grida il mio nome Bastian, ti prego salvaci! Va bene vi salverò, darò ascolto ai miei sogni! In extremis, ma ce la fa: rimane solo un granello minuscolo, il Nulla ormai ha divorato quasi tutto. Tranne il minuscolo granello di sabbia . L’imperatrice gli dice che la sua immaginazione e i suoi desideri hanno il potere di far ritornare in vita la sua terra, gloriosa come una volta. Come guid...